95
Venerdì 18 novembre, alle ore 18, il “Consorzio nocciole campane e italiane”invita cittadini e produttori ad un convegno improntato sulla divulgazione della corilicoltura campana e sulle problematiche territoriali che hanno colpito il nocciolo in questi anni. Non mancherà anche l’occasione di confrontarsi sulle opportunità di sviluppo del territorio offerte dai finanziamenti Europei. Questo progetto nasce nella città di Nola, che da sempre dispone di enormi potenzialità, ma è vittima da anni di un crescente degrado per quanto riguarda la coltivazione e la gestione dei noccioleti. Questa idea di unione e collaborazione ha coinvolto tanti giovani tecnici e agricoltori. Da tutto questo è nato un Gruppo di persone desiderose di crescere e di salvaguardare insieme la realtà che ci circonda. Il Consorzio CONCI si propone di riunire, prima di tutto, proprio i produttori dell’Agro Nolano, che per anni hanno assistito a degrado, abbandono e disorganizzazione. L’appuntamento è fissato nella sala della Fondazione Festa dei Gigli in via Merliano. Parteciperanno, tra i tanti, anche il sindaco di Nola Carlo Buonauro, l’Assessore Lucianna Bruscino, l’Assessore Regionale Nicola Caputo, il Consigliere Regionale Massimiliano Manfredi e la docente universitaria della Federico II Chiara Cirillo.