Ecco il weekend, tante le occasioni di divertimento e relax. Se siete tra Nola e Napoli allora questi nostri consigli possono tornarvi utili.
MOVIDA E SAGRE
Per una serata free l’ideale è uno dei tanti localini del centro storico di Nola o della movida di Napoli. Per una serata organizzata invece vi segnaliamo le due serate del Freqency a Pomigliano: serata revival anni ’90-200 venerdì 31 gennaio (ingresso free prima delle 22.30, dopo 7 euro con drink) e il tributo ai Metallica sabato 1 febbraio (ingresso 5 euro). Per gli amanti delle sagre, vi consigliamo la serata dell’1 febbraio “Sax and Food” al Palazzo Venezia zona Spaccanapoli (ingresso 20 euro).
CONCERTI
È il weekend de La Grande Festa de La Terza Classe, assieme alla band si esibiranno all’ex Teatro Filangieri di Napoli tanti altri artisti, tra cui Dario Sansone dei Foja e Claudio Gnut. Appuntamento fissato per sabato 1 febbraio, per il 5 invece è in programma il concerto di Mika al Palapartenope. Ve li segnaliamo entrambi.
CINEMA
Per questo weekend vi consigliamo: “Richard Jewell“, in sala al The Space del Vulcano Buono (trovate QUI la recensione), e “Dolittle“, in sala sia al Vulcano che al Multisala Savoia di Nola.
TEATRO
Due gli spettacoli consigliati per questo weekend: “Aggiungi un posto al tavola“, musical in programma al Teatro Augusteo, e “Rosso napoletano, quattro giornate d’amore“, spettacolo di Serena Autieri al Teatro Cilea.
MOSTRE
Venerdì 31 è la volta della seconda dizione di “Sacrificarte” a Saviano, rassegna artistica ideata da Carmine Ciccone e Pietro Mingione (QUI tutte le info). Segnaliamo anche la mostra napoletana “Joan Miró. Il linguaggio dei segni” a Palazzo delle Arti Napoli: 80 opere di Joan Mirò provenienti dalla collezione di proprietà dello Stato portoghese in deposito alla Fondazione Serralves di Porto.