Il 1978 è un anno importante per la Sanità italiana, è l’anno della promulgazione della legge n°180 (Accertamenti e trattamenti sanitari volontari e obbligatori). Ad oggi rappresenta in Italia un punto …
Il Diritto a portata di mano
-
-
Chi risarcisce nel caso di caduta sulle scale della chiesa? Il problema si pone quando le scale e il sagrato delle chiese sono ad uso pubblico, nel senso che può …
-
L’inizio dell’anno scolastico è sempre cruciale per molti genitori poiché può rappresentare anche un momento di ristrettezza economica: zaini, libri di testo e materiale vario il cui prezzo aumenta ogni …
-
Sono anni che le amministrazioni comunali vengono tacciate di assenza di sensibilità verso i disabili per non aver predisposto in luoghi pubblici delle attrezzature finalizzate a consentirgli di poter passeggiare …
-
Il Diritto a portata di mano
Legge 104 e affitto: è davvero possibile sfrattare un inquilino con disabilità?
Si può sfrattare un inquilino disabile beneficiario della legge 104? Esistono due esigenze: quella del proprietario che cerca il rilascio dell’immobile per l’inadempimento contrattuale dell’inquilino; quella del conduttore il quale, a causa delle proprie …
-
Il Diritto a portata di mano
In caso di alluvione chi risarcisce i danni all’auto? Ecco cosa dice la Legge
In caso di alluvione, chi risarcisce l’auto danneggiata? Come funzionano le regole e cosa dice la Legge? Se l’auto è assicurata per danni causati da eventi atmosferici, l’assicurazione del veicolo si occuperà …
-
Ha destato molto scalpore la vicenda di A. A., bidello presso l’istituto Cine Tv Roberto Rossellini, che è stato assolto dalle accuse di violenza sessuale. L’imputato era stato accusato di aver …
-
Come rispondere ad una multa causata dalla spazzatura del vicino? Secondo la sentenza n. 27473/2023 del 23 giugno 2023, pubblicata dalla terza sezione penale della Cassazione, quando l’abbandono dei rifiuti …
-
Il Diritto a portata di mano
L’assemblea di condomino approva argomenti non all’ordine del giorno: cosa succede in questo caso?
Cosa succede quando l’assemblea del condominio approva punti non all’ordine del giorno? L’assemblea condominiale costituisce il momento in cui i condòmini si riuniscono per discutere e decidere su varie questioni relative alla …