L’amministratore condominiale può essere arrestato? Partiamo col dire che l’arresto di una persona è subordinato a due circostanze: la flagranza di reato, che consiste nell’essere colti nell’atto di commettere un delitto, …
Il Diritto a portata di mano
-
-
Cosa si rischia in caso di detenzione di animali in condizioni inadeguate? L’art. 727 del Codice Penale stabilisce che chi abbandona animali, o li detiene in condizioni che non rispettano la loro natura e causano …
-
Buttare fuori di casa l’altro coniuge è sempre reato? Non è possibile sfrattare il coniuge, neanche se la convivenza è diventata intollerabile. In questa ipotesi, per chi ritiene di non poter …
-
Spesso il dubbio è sorto: il testamento online è legale? Secondo l’art. 587 cod. civ., il testamento è un atto revocabile, attraverso il quale una persona stabilisce come verranno distribuiti i suoi …
-
E’ possibile licenziare un dipendente per piccoli furti sul lavoro? Secondo la giurisprudenza, un lavoratore può essere licenziato per piccoli furti commessi sul luogo di lavoro, in quanto anche un …
-
Il Diritto a portata di mano
Morti sul lavoro, patenti speciali e sistemi di prevenzione: cosa prevede la Legge in Italia?
Più di quattro morti al giorno, tante le vite perse nelle fabbriche, nei cantieri o lungo le strade. E tra gli incidenti mortali, diminuiscono quelli in itinere, ovvero quelli avvenuti …
-
Cosa si rischia se si esce di casa con un coltello? Sono ormai frequenti le aggressioni con i coltelli, specie da parte degli adolescenti. Vediamo cosa dice la legge. Distinguiamo …
-
C’è una distinzione tra la documentazione delle immagini e i referti stilati dal medico specialista radiologo e medico nucleare. Va bene produrre i referti, ma è necessario mostrare i documenti …
-
Come si dispone l’Italia nei confronti della caccia agli uccelli. L’articolo 30 comma 1 lett. e) della legge 11 Febbraio 1992 n. 157 dispone il divieto, su tutto il territorio …