Ormai sono sempre più diffuse le chat di classe con docenti e alunni. Gli istituti scolastici, grazie all’autonomia loro attribuita dal D.P.R. n. 275/1999, stabiliscono le regole per le chat …
Il Diritto a portata di mano
-
-
Il Diritto a portata di mano
Lavori condominiali: come funzionano e su chi ricadono le responsabilità
Quando vengono deliberati i lavori dall’assemblea condominiale, l’amministratore di condominio ha l’obbligo di vigilare sulla loro esecuzione. Accanto a costui si affianca un’altra figura di garanzia: quella del direttore dei lavori. …
-
Si avvicina il 12 giugno ma le urne sui cinque quesiti del referendum sulla giustizia non catturano l’attenzione degli italiani. Soltanto un elettore su quattro è informato. Cosa sono i …
-
Un genitore che scrive a un figlio una lettera, spiegandogli come vuole dividere i propri beni per il giorno in cui morirà potrebbe trovare accoglimento in un’aula di tribunale? Per …
-
Si è sempre parlato di querela ma c’è altro da aggiungere? Parliamo della controquerela: è la denuncia sporta in risposta a una precedente. Per esempio: Tizio rimane ferito in una …
-
Il Diritto a portata di mano
Illegittimo dare solo il cognome paterno ai figli in Italia: cosa cambia
La Corte costituzionale ha dichiarato illegittima la norma che attribuisce in automatico,ai figli nati da un matrimonio o da una coppia di fatto, il cognome paterno. Il figlio, infatti, potrà …
-
Tutte le volte in cui ci si avvale di un’agenzia immobiliare, come funziona la provvigione e chi la paga? L’agente immobiliare va pagato quando tra il venditore e il compratore si …
-
Spesso i condomini hanno difficoltà nel gestire la cosa comune e per tale motivo si dotano di un regolamento condominiale. Cosa è il regolamento condominiale e come va suddiviso? Il …
-
Sono migliaia i profughi arrivati in Italia dall’inizio della guerra in Ucraina. Molte famiglie solidali vorrebbero prestare il loro aiuto e si chiedono come adottare un profugo di guerra. Una …