Chi paga i debiti dei condomini morosi? Prima di tutto, bisogna sottolineare che, per anticipare i problemi di liquidità dei morosi, occorre prevedere un bilancio di esercizio con pagamenti leggermente superiori …
Il Diritto a portata di mano
-
-
Il Diritto a portata di mano
Buche nelle strade di campagna: a chi chiedere il risarcimento per i danni?
A chi chiedere il risarcimento per la caduta in una buca su una strada di campagna? In altre parole, chi è responsabile della manutenzione della strada vicinale? Le strade vicinali …
-
Il Diritto a portata di manoPolitica
Autonomia differenziata: cosa può cambiare con il Decreto Calderoli?
Con l’approvazione da parte del Consiglio dei ministri del Ddl Calderoli sull’autonomia differenziata è iniziato il percorso che dovrebbe portare le Regioni a ottenere l’indipendenza legislativa nella gestione di 23 …
-
Come fare per recuperare i soldi del biglietto aereo? Per ricevere il rimborso dei soldi spesi per l’acquisto del biglietto aereo, la prima cosa fare è rivolgersi al servizio informazioni dell’aeroporto …
-
Come funziona l’assunzione del dipendente disabile? La prima modalità di assunzione del dipendente disabile è quella della richiesta nominativa. In poche parole, il datore di lavoro può comunicare agli organi del collocamento il …
-
Il Reddito di cittadinanza verrà sostituito da un nuovo strumento: la “Misura di inclusione attiva“. Ma di cosa si tratta? Vediamolo nello specifico. Le famiglie che possono accedere alla MIA sono composte …
-
Il Diritto a portata di mano
Contratto di comodato: come funziona e chi può decidere i lavori di ristrutturazione
Il comodatario può fare ristrutturazioni edilizie in un immobile che gli è stato concesso in uso ma che non è di sua proprietà? Il comodato è il contratto, disciplinato dall’art. 1083 …
-
Il divieto del cellulare in classe non interessa soltanto gli studenti ma anche i loro docenti. La giurisprudenza si è occupata di questo argomento, vediamo come. La scuola può vietare l’uso …
-
Quando si può sporgere una querela per bullismo? Il Codice Penale non prevede il reato di bullismo ma la legge ha tuttavia predisposto una serie di misure per arginare il …