Due mondi diversi in apparenza e in lotta fra di loro vengono uniti da un amore impossibile: un cliché letterario immortale che se sviluppato in modo corretto offre sempre un’opera …
Cultura
-
-
La nota scrittrice di gialli Marta Brioschi sorprende il pubblico con una nuova avventura letteraria: il suo primo libro per bambini, Un anno di rime e di giochi, edito da Be …
-
Cultura
“Carlo Acutis sulle orme di Francesco e Chiara d’Assisi – Originali non fotocopie”: il libro sul giovane beato
Il nuovo libro del vescovo delle diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino e di Foligno, monsignor Domenico Sorrentino, è dedicato al giovane beato Carlo Acutis. Il titolo …
-
Cultura
“Il Francese, Biancaneve e i Settebello”: la black-comedy di Marianna Scagliola ironizza e denuncia
La peggiore delle perversioni sub-umane e il degrado di una società che ancora preferisce giudicare invece di aiutare: questi gli elementi su cui fa riflettere -con ironia ma assolutamente senza …
-
Ai tempi di Gesù, Erode aveva fatto di Gerusalemme un vero centro cosmopolita, un colosso economico nel mezzo del Vicino Oriente. Un capoluogo di provincia che si scopre cantiere di …
-
Giordano Bruno è il cittadino più illustre di Nola ma è, al contempo, uno dei filosofi più importanti della seconda metà del millennio scorso per l’Italia e per tutti i …
-
“I Punkinari” è il nuovo libro di Alessandro Pagani che narra le vicende grottesche a fumetti di due calciatori ‘punk’ perennemente in panchina che, grazie all’ironia, combattono il tempo (incluso …
-
Oltre 400 anni ed è ancora uno dei filosofi del libero pensiero più noti e studiati. Stiamo parlando di Giordano Bruno. LA VITA Nato “Filippo” nel 1548 a Nola, grosso …
-
Cultura
La Shoah raccontata nelle scuole: “Il treno della felicità” è il nuovo libro di Michele Vario
Un incontro speciale ha emozionato gli alunni e gli insegnanti dell’Istituto Comprensivo Basile Don Milani di Parete, dove l’autore Michele Vario ha colorato il giorno della Memoria raccontando la Shoah …