Il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Napoli, nell’ambito di un piano di intervento indirizzato
principalmente a reprimere il commercio di prodotti contraffatti e/o non sicuri durante il periodo del Carnevale,
ha sottoposto a sequestro oltre 1 milione di articoli di Carnevale contraffatti, in particolare capi di abbigliamento e accessori. Sono 25 i responsabili denunciati per ricettazione e commercio di prodotti falsi, segnalati anche alla Camera di Commercio per violazioni di natura amministrativa.
A Nola il locale Gruppo GdiF ha sequestrato in un emporio gestito da un 56enne cinese oltre 300.000 accessori
di carnevale privi dei requisiti minimi di sicurezza per il consumatore.
Le operazioni rientrano in un più ampio piano provinciale di attività svolte dalla Guardia di Finanza di
Napoli finalizzate al contrasto degli illeciti economico-finanziari connessi al commercio di prodotti non sicuri
e/o contraffatti e persegue un duplice obiettivo: salvaguardare l’economia legale e gli imprenditori onesti, cui si
affianca l’imprescindibile esigenza di tutelare la salute e la sicurezza dei consumatori.