Un segnale positivo per l’economia di Napoli e della sua area metropolitana che, grazie all’inaugurazione del deposito di smistamento Amazon di Arzano, trova una boccata d’aria dopo le numerose crisi industriali che si sono susseguite in questi mesi. Una su tutte quella della Whirpool che ha intenzione di chiudere la fabbrica di Napoli e per la quale sono ancora in corso difficili trattative tra i vertici della società ed il Mise.
Lo stabilimento Amazon di Arzano si estende per circa 13.000 metri quadrati ed è il primo deposito del Sud Italia. Questo si pone nel più grande piano di investimenti del colosso americano dell’e-commerce che in circa 10 anni ha investito in Italia 1.600 milioni di euro, creando numerosi posti di lavoro.
Nel sito verranno impiegati 150 dipendenti a tempo indeterminato e ci sarà collaborazione con cinque corrieri locali indipendenti, per far sì che la rete di consegna di Amazon possa soddisfare la crescente domanda dei propri clienti in Italia. Grande soddisfazione è stata espressa dalle autorità presenti all’evento tra cui Vincenzo De Luca, Presidente della Regione Campania, Antonio Marchiello, Assessore alle attività produttive e alla ricerca scientifica, Russel Grandinetti, Vice Presidente di Amazon International Retail, e Gabriele Sigismondi, Direttore di Amazon Logistics in Italia. Queste le parole di Sigismondi, riportate dal Mattino:
Napoli è una realtà molto importante, così come lo è tutto il sud Italia. Quello che per noi è fondamentale è incrementare sempre di più la velocità di consegna ed essere sempre più all’avanguardia per servire al meglio i nostri clienti. È molto bello investire in Italia e creare nuovo lavoro a tempo indeterminato.