TRACKLIST
Te vengo a cercà (feat. Elia Scafuri) [Piano Solo] Già Edita
Lassame sta’ (feat. Sandro Amato) Già Edita
Prumessa
Aquilone
Me manc’ Già Edita
Sanacore
Si nun ce staje tu (feat. Nes) Già Edita
Non sento più il dolore
Bella
L’ammore è femmena Già Edita
Radici
BIOGRAFIA DELL’ARTISTA
Antonio Scafuri, classe 1991, cresce tra Napoli e l’Irpinia, un dualismo che influisce sulla sua musica. Inizia a suonare la chitarra a 9 anni, ispirato da artisti come Pino Daniele, Enzo Avitabile, Bob Marley, Lucio Dalla, Fiorella Mannoia, Fabrizio De André. Antonio Scafuri è un cantautore che, fin dall’adolescenza, ha coltivato la passione per la musica, inizialmente attraverso la chitarra e la scrittura. Il suo percorso artistico è stato segnato dalla continua ricerca di un linguaggio musicale che potesse esprimere le sfumature della sua anima. Nella sua musica fonde la tradizione napoletana con i ritmi africani e la sperimentazione elettronica, sviluppando uno stile originale ma al contempo cantautoriale. Ha all’attivo già sei singoli tra cui spiccano le due ballad Te vengo a cercà e Lassame sta’. Oltre alla musica, si dedica alla musicoterapia per bambini, insegnando nelle scuole. Nel 2022 ottiene riconoscimenti importanti, partecipando a eventi come il MEI di Faenza. Nel 2024 debutta al teatro Colosseo di Baiano con uno spettacolo scritto da lui che si chiama Fuoco e’ lava che va sold out. A Febbraio 2024 si esibisce al Live Box di Casa Sanremo durante la settimana del Festival. Sempre nel corso del 2024 condivide il palco con Dario Sansone (Foja) e Francesco Di Bella. Ha aperto concerti di Nesli, Foja, La Maschera, Clementino, Senese e Gragnaniello. Nel corso di questi anni si è esibito in locali, club, luoghi d’eccezione e piazze di tutta Italia. Con Scusate il Ritardo, Scafuri arriva al suo punto di maturazione artistica, offrendo al pubblico una raccolta di canzoni che sono la sintesi delle sue esperienze e riflessioni più intime.