CALCIO (Eccellenza) Successo del Nola 1925 in trasferta sul campo della Frattese: 0-3 il risultato finale. Al 12′ sono i locali nerostellati, alla ricerca disperata di punti salvezza, a rendersi pericolosi sfruttando un errato disimpegno della retroguardia nolana con Guadagno che esce dai pali e neutralizza. La prima occasione per il Nola è al 16′ da calcio piazzato con Longo che non riesce a trovare il tap-in vincente. Al 32′ il Nola reclama un rigore per tocco di braccio su una conclusione di Filosa ma per il direttore di gara non c’è volontarietà. Lo stesso Filosa va vicino alla rete al 43′ sbucando sul secondo palo e colpendo di testa un cross partito dall’out di destra ma la palla va a lato di pochissimo. Nella ripresa il neo entrato Varsi intercetta una palla in area avversaria per poi venire atterrato: per il direttore di gara è rigore che viene trasformato dallo stesso numero dieci bianconero al 65′. Frattese che cerca di dare il tutto per tutto per pareggiare l’incontro ma il Nola resiste e concretizza un mortifero uno-due con Lepre: prima al 85′ insaccando in scivolata sul secondo palo grazie ad un assist di Liccardi e poi al 91′ spingendo in rete con la testa un assist dalla destra e fissando il risultato sullo 0-3. 7 punti in tre gare (con 11 reti fatte e 0 subite) è il risultato della cura Condemi per il Nola che continua a consolidare i playoff cercando di rincorrere la capolista Afragolese. E nel prossimo turno arriverà il Montecalcio allo Sporting Club, in una gara senza cornice di pubblico a causa del concitato post match avuto nella sfida casalinga contro l’Afragolese.
CALCIO (Prima Categoria) Interrompe il lungo digiuno con la vittoria il Nola York City che fa suoi tre punti importanti nello scontro salvezza esterno contro la Polisportiva San Giuseppe. Sul campo di Brusciano gli Eagles ottengono l’intera posta in palio vincendo per 2-1 grazie alle reti di Pellecchia e Miele, rilanciandosi così nella corsa alla salvezza diretta. E alle porte c’è il derby col Casamarciano allo Sporting Club, una sfida mai banale dove entrambe le compagini cercheranno di portare a casa l’intera posta in palio.
BASKET È di una sconfitta e di una vittoria il bottino del CAP Nola Basket in campionato. Turno infrasettimanale amaro in quel di Pagani con la Folgore Nocera che vince per 69-64. Padroni di casa a referto con Vecchione, autore di 22 punti e MVP del match, e con De Martino (10), Torre (9), Di Domenico (7), Romito (6), Ammendola, D’Apice e Manzo (4) e Scognamiglio (3). Per i Nolani De Sena (17), Nunziata (15), Scardino (14), Laurenzi e Ruotolo (7), Robustelli e Schiavone (2). Decisamente meglio nel successivo incontro casalingo contro l‘Audax Gaudianum con vittoria bianconera per 82-59.
Sono Laurenzi (21) e De Sena (20) i trascinatori del CAP che vede a referto anche Schiavone (12), Robustelli (10), Scardino (6), Federici (5), Caporaso e Nunziata (4). Per gli ospiti il migliore è Avolio (17), seguito da De Vita (14), Cusati (10), Grande (8), Fucito (5), Pecoraro (3) e Covino (2). 2 punti in 2 partite quindi per il CAP che, in attesa del recupero contro Villaricca del 12 marzo, sale al terzo posto in classifica a quota 30. E nel prossimo turno sfida al fanalino di coda del Normanna Melfi, quest’ultimo vittorioso nell’ultimo turno e a caccia di punti per la salvezza.
VOLLEY Ennesima sconfitta ma primo punto conquistato in classifica per il Città dei Gigli maschile che perde lo scontro salvezza contro Volley Casoria per 2-3 (25-15, 25-23, 19-25, 17-25, 12-15) nonostante il vantaggio di due set a zero a metà incontro. Al termine del girone di andata il Città dei Gigli non è riuscito ancora ad ottenere il suo primo successo stagionale ma la salvezza diretta dista appena due lunghezze, col Volley Casoria che occupa la penultima piazza con 3 punti.
SITTING VOLLEY Si ferma in semifinale il cammino del Città dei Gigli femminile in Coppa Italia. Alla “Casa del Volley” di Rimini ad avere la meglio è stata la Dream Volley Pisa (poi vincitrice del trofeo contro GiocoParma) per 3-1 (25-19, 25-19, 24-26, 25-12). Primo set molto equilibrato con le squadre in sostanziale parità fin quando Pisa non si porta a +4 facendo chiamare un time-out a Nola. Al rientro in campo le ragazze di coach Pasciari non riescono a tenere il passo delle pisane che si portano sul +6 prima (18-12) e poi sul +5 (23-18) e a nulla serve il secondo time-out del Città dei Gigli con le toscane che chiudono 25-19. Nel secondo set il Nola va in difficoltà contro le avversarie col primo allungo di +6 (sul 9-3) che non riesce più a colmare. Anche qui il doppio time-out sul 15-10 prima e sul 21-15 poi non cambiano l’inerzia del set con Pisa che chiude col medesimo punteggio del primo (25-19). Le ragazze nolane danno prova di grande forza nel terzo set con un netto vantaggio di 14-7 prima e di 18-9 poi costringendo le avversarie a spendere i due tempi di sospensione. Pisa non si disunisce e riesce a rimettersi sul 24 pari ma il Città dei Gigli non concede ulteriori chance e fa suo il set per 26-24. Nel quarto set Nola non riesce a confermare quanto di buono visto nel terzo con Pisa sempre avanti nel punteggio, facendolo suo per 25-12 e conquistando il pass per la finale.
Prossimi appuntamenti
Calcio Eccellenza Campania girone A: Nola 1925 – Montecalcio (2 marzo, 27a giornata)
Calcio Prima Categoria Campania girone C: Nola York City – Casamarciano (1 marzo, 21a giornata)
Basket Divisione Regionale 1 girone B: CAP Nola Basket – Normanna Basket Melfi (1 marzo, 24a giornata)
Classifiche
Calcio Eccellenza Campania girone A: Afragolese 62 pt., Real Forio 58 pt., Nola 1925 57 pt., Real Normanna 55 pt., Ercolanese 52 pt., Gladiator 49 pt., Portici 43 pt., Castel Volturno 42 pt., Pomigliano 39 pt., Albanova 33 pt., Sant’Anastasia 29 pt., Sessana 28 pt., Quarto e Montecalcio 25 pt., Virtus Afragola 14 pt., Micri 13 pt., Frattese 12 pt., Frocalcio 10 pt.
Calcio Prima Categoria Campania girone C: Brusciano 49 pt., Casoria 43 pt., Sant’Arpino 42 pt., Atlantis 40 pt., Juve Arpino 37 pt., Casamarciano 33 pt., Maued San Pietro 32 pt., Mariglianese 30 pt., Nola York City 21 pt., Sangennarese e Grumese 19 pt., GT10 Palla al Centro e Pol. San Giuseppe 11 pt., Viribus Unitis SRT 6 pt.
Basket Divisione Regionale 1 girone B: Basket Mugnano 42 pt., Virtus 7 Stelle Villaricca* e Olympia Maddaloni 32 pt., CAP Nola* e Pall. Capo Miseno 30 pt., Minibasket Battipaglia* 26 pt., SC Torregreco 22 pt., Aragona SMAV 20 pt., Folgore Nocera*, Grizzly Pignola, Audax Gaudianum, R. Drengot Aversa e Pol. Pro Cangiani* 16 pt., Virtus Monte di Procida* e Crazy Team Scafati 14 pt., Basket Vesuvio* 10 pt., Normanna Basket Melfi* 8 pt.
*Gara in meno.
Volley Prima Divisione maschile girone D: Volley World Bianca 34 pt., Snie Energy Nola 29 pt., Olympia Volley Casalnuovo 26 pt., Saviano Volleyball 24 pt., Volley Volla e Polisportiva Cimitile 23 pt., Vittorio Alfieri Volley 14 pt., Edilizia Sartoriale Storm 7 pt., Minerva Medica Flyer 0 pt.
Volley Seconda Divisione femminile girone C: S. Giuseppe Terzigno 21 pt., Saviano Volleyball 18 pt., Enerbi Molinari Napoli 15 pt., Pallavolo Marigliano 9 pt., Futura Lacco Ameno e Nola Città dei Gigli 7 pt., Volley World 6 pt., GIS Pallavolo Ottaviano 1 pt.
Volley Seconda Divisione maschile girone C: Centro Ester 20 pt., Olympia Volley Casalnuovo 19 pt., Vesuvio Volley e Vittorio Alfieri Volley 11 pt., Athena Volley 10 pt., Ares 9 pt., Volley Casoria 3 pt., Nola Città dei Gigli 1 pt.