Imbattibile. Questo l’aggettivo per raccontare la Nazionale Under 22 femminile del tecnico azzurro Marco Mencarelli che, davanti gli oltre 1000 spettatori giunti al Palazzetto Dello Sport “San Giuseppe da Copertino” di Lecce, ha superato in finale con il punteggio di 3-0 (25-18, 26-24, 26-24) la Serbia – quinta vittoria in altrettante gare disputate in questi Campionati Europei Under 22 e conquistato il titolo europeo in questa categoria. Questo gruppo di atlete, a distanza di undici mesi dalla splendida medaglia d’argento ai Campionati Mondiali Under 21 in Messico, ha regalato alla pallavolo italiana un’altra storica impresa. Un percorso netto quello dell’Italia che ha superato nell’ordine Lettonia, Ucraina, Turchia (fase a gironi), prima di battere in semifinale nuovamente le stesse turche e in finale la Serbia, incontrata e battuta già nel 2022 nella rassegna continentale riservata alle Under 19. Il tecnico Mencarelli ha riportato sul gradino più alto del podio continentale la nazionale tricolore, in precedenza l’Italia U21 aveva conquistato nel 2022 la medaglia d’oro nella prima edizione di questa manifestazione. Sul gradino più basso del podio è salita la Turchia, che ha superato con un netto 3-0 (25-16, 25-23, 25-17) la Polonia.
Lo staff azzurro
Marco Mencarelli (1° allenatore), Marco Musso (2° allenatore), Mauro Chiappafreddo (assistente allenatore), Lorenzo Librio (scoutman), Sandro Gennari (fisioterapista), Mauro Fedele (medico), Giulia Buonpensiero (Team Manager).
Nazionale Under 22 femminile
Nausica Acciarri, Manuela Ribechi (Azzurra Volley Firenze), Eniola Anna Adelusi (Cuneo Granda Volley), Virginia Adriano (Volley Hermaea Olbia), Valentina Bartolucci (Agil Volley), Sara Bellia (Unione Volley Montecchio Magg.), Veronica Costantini, Katja Eckl, Eze Chidera Blessing (Volley Talmassons), Beatrice Gardini (Mega Volley), Dominika Giuliani (Uyba Volley), Giulia Marconato (Trentino Volley), Stella Nervini (Volley Bergamo 1991), Sofia Valoppi (Roma Volley).