158
di Vincenzo Marano. Dalla “tolda della nave” decine di scrittori e piccoli editori al “Leggilibri” del TGR Campania. Una kermesse letteraria che si è svolta dal 14 al 16 nei locali espositivi della stazione marittima del porto di Napoli, nell’ambito del salone letterario “Napoli Città Libro”. L’Agorà letterario ha registrato la presenza di circa 200 scrittori e piccoli editori di varie sensibilità e umanità che il curatore Claudio Ciccarone ha chiamato a raccolta in un convivio letterario in varie sezioni: poesia metropolitana, narrativa, storia locale, saggistica musicale, letteratura per bambini, letteratura femminile e fumettistica. Tutte esperienze che sono maturate in questi primi quattro anni della fortunata rubrica televisiva “Leggilibri” nata al centro di produzione RAI di Napoli. Il piccolo programma televisivo, della durata di circa 100 secondi, va in onda tutti i giovedì all’interno del TGR Campania, trasmesso ininterrottamente dalla seconda decade del mese di febbraio 2020. Fin dalla prima giornata dell’Agorà si sono avvicendati tutti gli scrittori, “amici di penna” come li definisce Ciccarone, a dialogare con gli altri ospiti, in un laboratorio seminariale, con gli altri scrittori protagonisti del “Leggilibri” in una sorta di famiglia letteraria.
articolo precedente