Il 12 luglio scorso è stato presentato presso l’auditorium della Regione Campania all’Isola C3 del Centro direzionale di Napoli il nuovo servizio regionale dello psicologo di base. L’obiettivo è quello di garantire soprattutto alle fasce più deboli della popolazione, bambini, adolescenti, anziani, il necessario supporto nei momenti di difficoltà.
La Campania è la prima Regione in Italia ad introdurre una figura del genere nel proprio servizio sanitario. Si parte con 146 psicologi che entreranno in servizio nei distretti sanitari di tutto il territorio e che garantiranno un primo livello di assistenza psicologica gratuita. Secondo le ultime indiscrezioni, sarà prevista un’assistenza iniziale gratuita di base per quei pazienti che riceveranno la ricetta del medico curante per beneficiare di tale servizio. Una volta presentata la ricetta, i pazienti saranno visitati dallo psicologo in servizio presso il distretto sanitario di competenza.