“Si apre un altro capitolo importante e delicato, la vaccinazione anti covid per i bambini da 5 a 11 anni. È stata autorizzata la somministrazione, sebbene a dosi ridotte, anche per questa fascia d’età. Si apre un capitolo importante e decisivo, anche dal punto di vista delle scuole e qui sarà importantissimo il ruolo dei pediatri, anche perché il clima che è stato creato in Italia è talmente pesante che obiettivamente nelle famiglie si è creata una preoccupazione soprattutto in relazione ai bambini più piccoli“. Lo ha affermato il governatore della Campania, Vincenzo De Luca, parlando di scuole e vaccini ai minori di 18 anni.
“Condivido, a questo proposito, quanto scritto su un importante quotidiano nazionale da Antonella Viola, immunologa, scienziata di fama internazionale – ha continuato – ‘non c’è alcuna ragione per preferire un virus come il SARS-CoV-2 a un vaccino sicuro. E non c’è atto d’amore più grande che possiamo compiere verso i nostri figli che vaccinarli. Ci sono già troppe cose che incontreranno nella loro vita da cui non saremo in grado di proteggerli; almeno da questo virus, possiamo e dobbiamo farlo’. Un appello ai genitori: affidate i vostri figli nelle mani di persone competenti, non degli imbecilli“.