Il Carnevale di Palma Campania spinge per il riconoscimento UNESCO

di Redazione Zerottouno News
Un esempio di esibizione di una Quadriglia

Il Carnevale palmese potrebbe intraprendere nei prossimi mesi un percorso di valorizzazione nazionale e internazionale finalizzato all’avvio di una procedura di riconoscimento Unesco. Il tema, in discussione nella comunità di Palma già qualche tempo, è stato rilanciato, in maniera più decisa e concreta, dopo il recente incontro che il presidente della Fondazione Carnevale palmese, Francesco Sorrentino, il sindaco di Palma Campania, Nello Donnarumma, ed il delegato al Carnevale, Nello Nunziata, hanno tenuto con la dottoressa Patrizia Nardi, già coordinatrice della “Rete italiana delle grandi macchine a spalla, Patrimonio dell’Umanità”, dal 2013 e tra le massime esperte in maniera Unesco.

Il confronto è stato utile per chiarire gli step da seguire e le azioni da mettere in campo per sviluppare l’ambizioso progetto di salvaguardia e valorizzazione che porterebbe al riconoscimento Unesco, che coinvolgerebbe un’altra area campana in una cornice di più largo respiro sul patrimonio culturale immateriale che è focus molto importante anche per la Regione stessa. Il modello da seguire potrebbe essere proprio quello della “Rete italiana delle grandi macchine a spalla”, che oggi rappresenta un vero e proprio paradigma nell’ambito della valorizzazione dei beni immateriali che in Italia, grazie ad una recente modifica legislativa, ispirata proprio dalla Rete, sono ormai equiparati, per quanto concerne i meccanismi di finanziamento ai piani di gestione, ai beni materiali.

Abbiamo tracciato per linee generali il percorso – afferma Sorrentino, presidente della Fondazione Carnevale Palmese – ringraziamo la dottoressa Patrizia Nardi per l’attenzione che già da qualche tempo sta riservando al nostro Carnevale affinché possa inserirsi in un contesto di valorizzazione di alto profilo. La nostra tradizione rappresenta, al di là  di quanto potrà accadere, un valore straordinario, ma siamo ben consapevoli che se questo impensabile traguardo, nei prossimi anni, dovesse essere raggiunto, rappresenterebbe per Palma Campania un trampolino di lancio verso il mondo. Ad oggi, questa esperienza va vissuta come un ulteriore momento di crescitaIncrociamo le dita“.

Come amministrazione comunale – aggiunge Nello Donnarumma, sindaco di Palma Campania –  stiamo facendo di tutto per favorire questo tipo di percorso. Concordiamo con la dottoressa Nardi che la strada della Rete dei carnevali tradizionali, rappresenti il canale più appropriato e adeguato”.

I percorsi di candidatura sono uno strumento eccezionale ed uno stimolo alla cura consapevole, partecipata e condivisa del patrimonio culturale – afferma Patrizia Nardi – Uno strumento e non un fine. Ci tengo molto a sottolineare questo aspetto. E’ un piacere per me poter dare un apporto a questo tema così affascinante del patrimonio culturale immateriale italiano, ancor di più per un territorio che mi sta a cuore, a due passi dai Gigli di Nola”.

Altri articoli

Lascia commento

081News.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola al n.2/14.

Eventuali segnalazioni possono essere inviate a redazione@081news.it o sui social ai contatti con nome Zerottouno News.
La testata è edita e diretta da Aniello “Nello” Cassese, sede legale in Liveri (NA) – via Nazionale n.71, sede operativa in Nola (NA) – via Giordano Bruno n.40.

Close Popup

Questo sito web utilizza cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy. Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso in qualsiasi momento. La chiusura del banner comporta il consenso ai soli cookie tecnici necessari.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
SALVA
Accetta tutti i Servizi
error:
-
00:00
00:00
Update Required Flash plugin
-
00:00
00:00