Il Senato italiano ha votato “SI” per l’istituzione della giornata nazionale in memoria delle vittime dell’immigrazione. La giornata sarà il 3 ottobre, la data del tragico naufragio al largo di Lampedusa, dove nel 2013 perirono 366 migranti. La legge di proposta PD non ha incontrato l’unanimità dell’aula. Il M5S ha etichettato la legge come ipocrita, rispetto alla mancanza di provvedimento concreti per affrontare la situazione, mentre il centrodestra si era detto disponibile solo se fossero stati inclusi nel ricordo anche le vittime italiane dell’emigrazione. Il 3 ottobre quindi diventa una data simbolica, per commemorare vittime innocenti di un mondo che costringe alcuni a fuggire di casa, senza speranza se non quella di sopravvivere ad un fortunoso viaggio in mare. Una giornata che più del ricordo dovrà essere della speranza, la speranza di riuscire ad evitare la perdita di cosi tante vite.
di Marco Sigillo