74 anni fa l’Eccidio di Nola, la prima grande strage nazista ai danni degli italiani dopo l’armistizio

di Marco Sigillo

In questi giorni di settembre ricorre il 74° anniversario dell’eccidio di Nola. Tra il 10 e il 23 settembre le truppe tedesche presenti nella zona misero in atto una delle più gravi stragi compiute durante l’occupazione nazista. La diffusione della notizia dell’armistizio siglato con gli Alleati l’8 settembre 1943 complicò non poco la posizione dei militari italiani, ritrovatisi improvvisamente a dover fronteggiare il nemico nazista.

Gli scontri cominciarono quando i tedeschi provarono a disarmare e a far arrendere i militari italiani presenti nella caserma Principe Amedeo di Nola, dove erano dislocati gli uomini del Distretto Militare e le truppe del XII Reggimento d’Artiglieria. Gli italiani quindi risposero al fuoco, uccidendo un tedesco e cattuardone un altro. Nello scontro rimasero uccisi anche due italiani, tra cui il civile Giuseppe De Luca. Il giorno seguente una delegazione italiana che cercava il dialogo con i tedeschi, sventolando la bandiera bianca, fu accolta dagli spari, con la conseguente uccisione di uno dei militari. Ma il clou della violenza nazista si consumò il giorno successivo. Un’intera divisione corazzata prese d’assalto la caserma di Nola, costringendo alla resa gli italiani. La vendetta nazista fu spietata, dieci ufficiali italiani presenti nella caserma furono giustiziati a fucilate. Tra di loro Enrico Forzati, che si offrì al posto di un commilitone, e fu per questo insignito della medaglia d’oro al valor militare. Gli scontri proseguirono nei giorni seguenti, vedendo anche il coinvolgimento della cittadinanza nolana che riuscì 1° ottobre a mettere in fuga i tedeschi stanziati in città.

Altri articoli

Lascia commento

081News.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola al n.2/14.

Eventuali segnalazioni possono essere inviate a redazione@081news.it o sui social ai contatti con nome Zerottouno News.
La testata è edita e diretta da Aniello “Nello” Cassese, sede legale in Liveri (NA) – via Nazionale n.71, sede operativa in Nola (NA) – via Giordano Bruno n.40.

Close Popup

Questo sito web utilizza cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy. Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso in qualsiasi momento. La chiusura del banner comporta il consenso ai soli cookie tecnici necessari.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
SALVA
Accetta tutti i Servizi
error:
-
00:00
00:00
Update Required Flash plugin
-
00:00
00:00